Una voce per ciascuno, autonomia per tutti
Pictalk Buddy e Pictalk AAC: applicazioni di routine visive e di comunicazione tramite pittogrammi per autismo, ADHD, trisomia 21 e disabilità cognitiva.
La nostra missione
In Pictalk, crediamo che ogni persona meriti una comunicazione libera e una vita autonoma. Ispirati da Pablo, il nostro piccolo fratello portatore di trisomia 21, sviluppiamo applicazioni che trasformano la quotidianità delle persone con disturbi dello sviluppo neurologico favorendo la loro inclusione sociale senza barriera finanziaria.
14 500
utenti assistiti dal 2020
Perché lavorare con Pictalk ?
Riduzione delle crisi e facilitare il quotidiano
L’incapacità di comunicare i propri bisogni o di comprendere gli eventi a venire può generare frustrazioni importanti, ansia e, in alcuni casi, crisi. Le applicazioni Pictalk offrono soluzioni concrete:
- Consentire una comunicazione chiara e intuitiva grazie ai pictogrammi con Pictalk AAC, un’applicazione dedicata alla comunicazione aumentativa e alternativa.
- Aiutare a strutturare la giornata con routine visive grazie a Pictalk Buddy.
- Ridurre l’angoscia legata all’imprevedibilità fornendo riferimenti temporali e notifiche adeguate.
Accesso gratuito per tutti
Presso Pictalk, crediamo nell'accessibilità per tutti. Ecco perché le nostre applicazioni offrono:
- Una versione gratuita con funzionalità essenziali per rispondere ai bisogni di base.
- Una facilità d'accesso per iniziare rapidamente a migliorare la comunicazione e l'autonomia.
Accessibili ovunque e in qualsiasi momento
Le nostre soluzioni sono progettate per adattarsi a tutte le vostre esigenze, che siate a casa, in struttura o in movimento:
- Compatibili su smartphone, tablet e computer.
- Funzionano online e offline per un utilizzo senza interruzioni.
- Sincronizzazione tra dispositivi per un’ottimale continuità.
Ci fidano
Ci fidano
"Il diario permette alla persona di acquisire autonomia. Utilizziamo le stesse immagini dell'applicazione Pictalk che è un vero supporto nella comunicazione e nell'espressione del parlato. Da allora, utilizzandolo, la persona che sostengo ha davvero guadagnato in espressività, fiducia in se stessa, le persone la considerano di più"
Mélanie, Responsabile del sostegno socio-professionale
Per i professionisti: Migliora l'accoglienza e semplifica il lavoro delle squadre
Le basi: Introduzione
Pictalk Buddy, l'autonomia per tutti
Un'applicazione su misura per le esigenze degli ESMS
Abbiamo co-progettato Pictalk Buddy, in particolare la parte Pictalk Agenda con i professionisti del TechLab di APF France Handicap. Successivamente, abbiamo confrontato la nostra prima versione con i caregiver e i professionisti del settore medico-sociale durante due laboratori organizzati da Digimentally. Questo processo di sviluppo consente a Pictalk Buddy di rispondere alle problematiche delle persone con disturbi del neuro-sviluppo, ma anche alle esigenze dei professionisti e dei caregiver.
Riduzione dell’ansia e supporto all’autonomia
L’applicazione Pictalk Buddy, sviluppata in collaborazione con utenti in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), utilizza tecnologie digitali avanzate per aiutare a strutturare la giornata. Riduce l’ansia fornendo riferimenti visivi e temporali, adattati alle esigenze delle persone con disabilità mentale o disturbi DYS.
TDAH: Come accompagnare un bambino quotidianamente. Consigli per accompagnare un bambino con TDAH, con o senza iperattività.
Presentazione dell'applicazione Pictalk AAC
Pictalk AAC : La parola per tutti
Guida completa a Pictalk Buddy Watch: installazione, agenda visiva, notifiche personalizzate e comunicazione AAC su orologio intelligente per l'autonomia TND.
Pictalk Creator : Facilitare il lavoro degli assistenti e dei professionisti
Partner
Adapei 69
Adapei 69 ci ha supportato fin dall'inizio del progetto. Il team di I.M.E “Le Bouquet” ci ha dato tanti consigli e pareri.
Digimentally
Digimentally, un innovativo luogo di sperimentazione, ci aiuta nella progettazione dei nostri strumenti
AFP France handicap TechLab
Il TechLab di APF France Handicap ha scritto un ottimo tutorial Pictalk e abbiamo fornito preziosi elementi per migliorare.
OVH
OVH ci fornisce supporto tecnico gratuito e hosting dei nostri dati.
INRIA StartupStudio
INRIA Startup Studio ci ha incubato dal 2024 al 2025 per aiutarci a trovare un modello sostenibile per Pictalk
La Handitech
Facciamo parte dell'associazione La Handitech, l'ecosistema dell'innovazione inclusiva e universale
HanditechTrophy 2022
Il Trofeo HandiTech che abbiamo vinto nella categoria “Innovazione Digitale” ha dato impulso al progetto.
Fondation Emergences
La Fondazione Emergences ci supporta negli aspetti economici e strategici di Pictalk
Stampa
Iscriviti alla nostra newsletter
Come hai sentito parlare di noi?
Iscrivendoti accetti i Termini di servizio e la Politica sulla privacy.