WatchHelp e Pictalk Buddy sono scomparsi...
Pictalk Buddy su orologio connesso?
L’applicazione Pictalk Buddy è oggi accessibile su telefono, tablet e computer, offrendo così una grande flessibilità d’uso. Il telefono, in particolare, è apprezzato per la sua leggerezza, portabilità, connettività e altoparlanti integrati. Ma, non intendiamo fermarci qui! Stiamo ora pianificando di proporre Pictalk Buddy anche in formato orologio connesso.
Perché un orologio connesso?
L’idea ci è venuta osservando il successo di applicazioni come Pictotask di Cyril Rossignol e WatchHelp di Estelle, due genitori di sostegno che, grazie alle loro innovazioni, hanno supportato più di 10.000 persone. Oggi, queste applicazioni non sono più disponibili, lasciando un vuoto reale per gli utenti che ne hanno bisogno quotidianamente.
L’orologio connesso presenta vantaggi unici. A differenza del telefono, rimane attaccato al polso, riducendo i rischi di perdita e rendendo le notifiche e i promemoria sempre accessibili con un semplice colpo d’occhio. È anche uno strumento più discreto e meno stigmatizzante, ideale per uso in ambiente scolastico o professionale.
Uno strumento incentrato sull’essenziale
Certamente, lo schermo di un orologio connesso è limitato. Ma è proprio questa semplicità a renderlo un supporto potente! Evita distrazioni come la navigazione Internet o i giochi, permettendo di concentrarsi sull’importante.
Una soluzione adatta a TSA e disabilità cognitive
Per le persone con TSA (disturbi dello spettro autistico), trisomia 21 o altre disabilità cognitive, l’orologio connesso garantisce un supporto discreto e costante. Riduce la dipendenza dal telefono, che può essere fonte di distrazioni o comportamenti indesiderati.
I nostri ideali di funzionalità per Pictalk Buddy su orologio:
• Messaggi preregistrati con pictogrammi per una comunicazione rapida
• Funzione SOS per avvisare rapidamente i caregiver in caso di bisogno
• Cataloghi sequenziali per guidare le azioni quotidiane
• Pianificazione della giornata sempre accessibile e a portata di mano
Sappiamo che i telefoni sono spesso vietati in alcune strutture (IME, IMPro, ESAT) a causa dei loro effetti sull’attenzione e il comportamento. Tuttavia, orologi e tablet sono molto più tollerati.
Partecipa al nostro progetto
Aiutaci a modellare questa nuova versione di Pictalk Buddy rispondendo a il nostro questionario. I tuoi feedback sono essenziali per creare uno strumento davvero utile e adatto alle esigenze di ognuno!