Guida alla nostra applicazione di agenda visiva con pittogrammi
Guida alla nostra applicazione di agenda visiva con pittogrammi
Alexandros

Scritto da Alexandros SIDIRAS GALANTE il giovedì 16 maggio 2024, aggiornato il sabato 26 luglio 2025

Tempo di lettura stimato ~ 13 minuti

Guida completa a Pictalk Buddy: la nostra applicazione di agenda visiva, sequenze e quaderno di vita con pittogrammi e immagini

Cos'è Pictalk Buddy?

Pictalk Buddy, la nostra applicazione di agenda, sequenze e quaderno di vita per le persone con disabilità cognitive o disturbi dello sviluppo neurologico che le rende più ansiose e meno autonome nella giornata. Ad esempio autismo, DSA, DIS, trisomia 21.

Ci siamo ispirati al planner settimanale in versione cartacea che avevamo sul frigorifero, così come alle applicazioni di agenda più tradizionali. L'applicazione offre anche sequenze (o procedure) e molto presto, un quaderno di vita.

Pictalk Buddy consente un feedback vocale tramite una voce di sintesi e mette a disposizione un motore di ricerca di pittogrammi ARASAAC, Sclera, Mulberry e altri. È anche possibile importare immagini dalla propria libreria fotografica. Pictalk Buddy dispone di un sistema di notifiche per facilitare l'autonomia.

Installazione

L'app è disponibile su Android e su iOS. È anche possibile accedere all'app semplicemente dal vostro browser web (Chrome, Safari, Firefox, ecc.) a quest'indirizzo: https://agenda.pictalk.org/

Non è necessario creare un account per iniziare a usare Buddy. Una volta installata, funziona offline per visualizzare gli eventi.

Come usarla?

1

Prima utilizzo

Durante il primo utilizzo, verrà avviato un processo di accoglienza. È possibile aggiungere eventi e sequenze di default.

2 3

Una volta completata questa fase, si avrà accesso ai quattro moduli dell'app:

9

Modulo Agenda

6

Modulo Sequenze

8

Modulo Quaderno di vita

Design Sans Titre11

Impostazioni

Il modulo Agenda

Il modulo Agenda è il cuore dell'app Pictalk Buddy. Permette una visualizzazione chiara e intuitiva degli eventi quotidiani, settimanali o mensili grazie a pittogrammi e immagini personalizzabili. Progettato per facilitare l'autonomia degli utenti, questo modulo propone anche funzionalità avanzate come la ripetizione di eventi, l'integrazione di sequenze dettagliate e la lettura vocale dei contenuti.

Comprensione dell'interfaccia

9

Screenshot 2025 05 06 at 15.05.12 Apre le impostazioni di stampa e creazione eventi
Screenshot 2025 05 06 at 11.21.13 permette di navigare velocemente a una data diversa

 

Screenshot 2025 05 06 at 15.15.13 Vai al giorno precedente
Screenshot 2025 05 06 at 15.15.11 Vai al giorno successivo
Screenshot 2025 05 06 at 15.15.07 Vai al giorno attuale
Screenshot 2025 05 06 at 15.15.03 Crea un evento

Creazione di un evento

Creare eventi è facile ed essenziale per l'utilizzo corretto di Pictalk Buddy.

4

Ogni evento include diverse proprietà personalizzabili:

  • Titolo (visibile direttamente nella vista agenda)

  • Description dettagliata

  • Data e ora di inizio e fine

  • Pittogrammi o immagini personalizzate (richiede abbonamento Plus o Pro)

  • Possibilità di integrare sequenze passo-passo (richiede abbonamento Plus o Pro)

  • Ripetizioni e allarmi per una routine migliore (richiede abbonamento Plus o Pro)

  • Indirizzo facoltativo per facilitare gli spostamenti (richiede abbonamento Plus o Pro)

Ogni evento può essere letto vocalmente grazie a una sintesi vocale efficace, facilitando l'accessibilità e l'autonomia.

L'evento « Colazione » è visibile nella fascia oraria del pomeriggio. Facendo clic, si può vederlo con più dettagli. Un pulsante « Lettura ad alta voce » permette di leggere l'evento per intero. È anche possibile cliccare sulle miniature delle sequenze per leggerle.

9 5

Condivisione di un sequenza (richiede Plus o Pro)

Con Pictalk Buddy, puoi facilmente condividere le tue sequenze con altri utenti. Grazie agli abbonamenti Plus e Pro, puoi creare sequenze diverse (familiari, scolastiche, professionali, ecc.) e condividerle singolarmente con gruppi specifici, tramite codice QR o indirizzo e-mail. Ogni sequenza condivisa garantisce il rispetto della tua privacy, facilitando comunque la coordinazione con familiari o team professionali di supporto.

17

Il modulo Quaderno di vita

Questo futuro modulo permetterà di gestire un diario digitale interattivo, chiamato quaderno di vita, con foto, video e file audio per arricchire la condivisione di esperienze e ricordi. Favorirà anche la comunicazione tra famiglie e professionisti supportanti.

8

Impostazioni

Per soddisfare le esigenze più varie, Pictalk Buddy propone numerose opzioni di personalizzazione

Design Sans Titre111

  • Dimensione regolabile dell'interfaccia (normale, grande, XL)
  • Configurazione dei colori adattata a diversi problemi di vista (protanopia, deuteranopia, tritanopia)
  • Selezione del metodo di visualizzazione (verticale o orizzontale, giorno o settimana)
  • Configurazione precisa della sintesi vocale (scelta della voce, velocità, tono)

Funzionalità Plus e Pro:

L'abbonamento Plus permette di gestire fino a due calendari, ideale per organizzare un calendario familiare e uno scolastico o di assistenza speciale, preservando la privacy.

L'abbonamento Pro consente di gestire 6 profili/utenti o più, con funzionalità ideali per strutture professionali come scuole o IME, permettendo di condividere facilmente e in modo sicuro calendari, sequenze e quaderni di vita con il personale pedagogico e i genitori.

Modalità operatore

Questa modalità evita inutili cancellazioni o modifiche accidentali di eventi, sequenze o impostazioni. Quando disattivata, le modifiche importanti sono bloccate, ma gli utenti possono comunque creare eventi in modalità « tentativo », promuovendo l'autonomia e garantendo un controllo ottimale da parte degli assistenti.

Creazione di sequenze

Puoi creare un numero illimitato di sequenze e passaggi, collegandoli agli eventi.

Multi-agenda e condivisione

Grazie alle funzionalità Plus e Pro, puoi creare calendari separati per diversi ambienti (famiglia, scuola, attività esterne) senza rischi di confusione o di violazione della privacy.

Stampa

La stampa del semainier con pittogrammi (da lunedì a domenica) è possibile per offrire la massima multimodalità agli utenti. Stiamo anche valutando l'opzione di stampare il mese.

Altri tutorial

Il TechLab di APF France Handicap (a cura di Aurélie RÉGENT) ha realizzato una guida eccellente su Pictalk Buddy (ex Agenda CAA) a questo indirizzo: https://techlab-handicap.org/produit/agenda-caa/

Risorse scuola inclusiva ha anche realizzato un tutorial sulla versione precedente dell'app, disponibile qui: https://ressources-ecole-inclusive.org/agenda-caa/

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi informazioni sulle novità, sia che tu sia
genitore o professionista.

Come hai sentito parlare di noi?

Iscrivendoti accetti i Termini di servizio e la Politica sulla privacy.